Fune
La fune solitamente è in canapa o in materiale sintetico, ha lunghezza variabile proporzionata all’atleta.
La fune viene misurata mettendosi in piedi sul centro della stessa con i piedi alla larghezza delle spalle. La lunghezza è giusta se i nodini arrivano sotto le ascelle. La fune da ginnastica ritmica non deve avere delle impugnature alle estremità ma solo un piccolo nodo che rende comodo l'utilizzo dell'attrezzo.
Il maneggio della fune è composto per maggior parte da movimenti di conduzione e circonduzione. Negli esercizi con la fune i gruppi di difficoltà corporee prevalenti sono quelli dei salti e dei giri. La fune può essere tenuta piegata in 2, in 3 e in 4 o aperta. I lanci si effettuano sia con le mani che con i piedi.
É un attrezzo di grande utilità nel processo di apprendimento dei salti e nell'allenamento della coordinazione con le ginnaste più piccole.
News
-
Conclusa la XXX Olimpiade
30/12/2012Finalmente si è conclusa la XXX Olimpiade. Per la ginnastica ritmica questa volta ci fu un record mai visto, Eugenia Kanaeva ha vinto il suo secondo oro olimpico. Al secondo posto dell'all around abbiamo la sua connazionale Daria Dmitrieva - giovane ginnas...Continua
Newsletter di IoGinnasta
E-Mail: